Allianz Sinergie

Logo_bianco

Quando gli imprevisti arrivano, non c’è un secondo tempo

Le assicurazioni in Italia hanno meno successo e popolarità delle serie tv. Anzi, sappiamo che la tendenza è di fare l’assicurazione “solo quando è obbligatoria”.

Nel nostro Paese il premio medio mensile per le coperture di salute, beni e patrimonio (esclusa la RCA) è di 25 euro, contro i quasi 80 che si calcolano in Europa (Fonte: Il Sole 24 Ore – Ottobre 2021). Considerando che la spesa media per le pay-tv in Italia ammonta a circa 30 euro al mese, possiamo dedurre che non si tratta di una questione economica. 

Le parole chiave sono fiducia, consapevolezza e sensibilizzazione costante sui rischi: una protezione per la Responsabilità civile della famiglia non può essere percepita come meno importante di una partita di calcio in diretta.

La RC della famiglia risarcisce i danni causati ad altri dal tuo cliente in relazione alla vita privata e non solo. La protezione assicura anche il coniuge non separato e il partner dell’unione civile, anche se non residenti con l’Assicurato, il convivente e altre persone, sempre che residenti nella stessa abitazione e a condizione che siano legate all’Assicurato e/o ai soggetti appena descritti da vincoli di parentela, affinità, adozione, tutela. Inoltre, sono coperti gli infortuni subiti dai collaboratori domestici/familiari e i danni provocati per la violazione delle normative sulla privacy, per quanto concerne la garanzia Responsabilità civile dei minori sui social network.

Ultimo, ma non meno importante: è possibile contare su un massimale fino a 10 milioni di euro.

La Responsabilità civile della famiglia è una protezione che tutela se:

In quanti altri infiniti modi si rischia di causare un danno? Proteggere la serenità della famiglia costa meno di un abbonamento streaming, eppure vale molto di più.